yorivathulex Logo

yorivathulex

Il Nostro Approccio Rivoluzionario

Psicologia applicata che trasforma la teoria in strumenti concreti per il cambiamento personale

Dopo anni di ricerca universitaria e pratica clinica, abbiamo sviluppato un metodo unico che integra neuroscienze cognitive, psicologia comportamentale e tecniche di crescita personale. Il nostro approccio si basa su evidenze scientifiche solide, non su promesse vuote.

Scopri il Nostro Metodo

La Metodologia D.O.M.A.I.N.

Sviluppata attraverso oltre 8 anni di ricerca collaborativa con l'Università Bicocca di Milano, la nostra metodologia rappresenta un ponte innovativo tra ricerca accademica e applicazione pratica. Ogni elemento è stato testato e validato attraverso studi longitudinali su oltre 2.400 partecipanti dal 2018 al 2024.

Diagnosi Comportamentale

Attraverso assessment neuropsicologici validati, identifichiamo i pattern cognitivi specifici che limitano la crescita personale. Utilizziamo strumenti come il Test di Stroop modificato e scale di valutazione metacognitiva personalizzate.

Obiettivi Misurabili

Ogni percorso viene strutturato con milestone quantificabili basati sui principi SMART, ma adattati alle specificità della crescita psicologica. Definiamo indicatori di progresso sia soggettivi che oggettivi.

Micro-Abitudini Strategiche

Implementiamo cambiamenti graduali attraverso la tecnica del "habit stacking" neuroscientifico, creando nuovi circuiti neurali stabili in tempi più brevi rispetto ai metodi tradizionali.

Adattamento Continuo

Il nostro sistema di feedback bi-settimanale permette aggiustamenti in tempo reale del percorso, basandosi su dati comportamentali raccolti attraverso diari strutturati e auto-osservazione guidata.

Integrazione Sistemica

Colleghiamo ogni nuovo comportamento al sistema di valori personali dell'individuo, garantendo sostenibilità e coerenza interna attraverso tecniche di allineamento cognitivo-emotivo.

Network di Supporto

Creiamo ecosistemi di sostegno peer-to-peer facilitati da psicologi qualificati, dove l'apprendimento sociale amplifica i risultati individuali attraverso meccanismi di modeling comportamentale.

Il Team di Ricerca

Il nostro gruppo interdisciplinare combina competenze in psicologia clinica, neuroscienze cognitive e metodologia della ricerca. Collaboriamo attivamente con istituzioni accademiche internazionali per mantenere i nostri approcci all'avanguardia scientifica.

  • Oltre 45 pubblicazioni peer-reviewed dal 2019
  • Partnership attive con 7 università europee
  • Progetti di ricerca finanziati per €890.000 nel triennio 2022-2024
  • Certificazioni in terapie cognitive di terza generazione
  • Specializzazioni in neuroplasticità e cambiamento comportamentale
Ritratto della Dott.ssa Elettra Marchesini, Direttrice Scientifica

Dott.ssa Elettra Marchesini

Direttrice Scientifica

PhD in Neuropsicologia Clinica, ha sviluppato protocolli innovativi per l'assessment cognitivo-comportamentale. Le sue ricerche sulla neuroplasticità adulta sono state citate in oltre 180 studi internazionali.

Ritratto della Dott.ssa Flaminia Rosetti, Ricercatrice Senior

Dott.ssa Flaminia Rosetti

Ricercatrice Senior

Specialista in Psicologia del Cambiamento, coordina i nostri studi longitudinali. Ha ideato il sistema di micro-abitudini strategiche che costituisce il nucleo del nostro approccio metodologico.